Lo Studio

Lo studio legale nasce nel dicembre 1994 con sede  in Napoli, ad iniziativa dell'Avv. Enzo Casizzone, specializzato dal 1992 in diritto del Lavoro, Previdenza Sociale e  Relazioni Industriali  presso la Facoltà di Giurisprudenza "La Sapienza" di Roma e  dell'Avv. Massimo Peluso specialista in diritto Commerciale.

Lo studio ha sede principale  in  Napoli, alla Via Toledo, n. 256 (Palazzo Berio); già nel 1996 ha aperto una seconda sede  in Milano, alla Via della Posta, n. 8 (Piazza Affari) nel 2004 in Corso Matteotti n. 10 e nel 1997  in Roma, alla Via Calabria, n. 56 (Via Veneto).

Sin dalla sua costituzione ha assunto l'incarico di studio legale fiduciario per l'area della città di Napoli e l'intera provincia, della Ras Assicurazioni S.p.a., della L. & S. Assicurazioni S.p.a. e della L'Italica Assicurazioni S.p.a., curando il contenzioso ordinario nonché quello inerente il settore "Aree Speciali". Nel corso della predetta collaborazione, tutt'ora in corso di svolgimento, ha proficuamente condotto e portato a termine più di quattrocento giudizi, maturando una specifica ed approfondita esperienza nell'ambito del contenzioso assicurativo.

La pluralità delle professionalità specialistiche espresse dallo studio, consente un'assistenza legale tanto in campo giudiziale quanto in campo stragiudiziale, estesa a tutti i settori del diritto civile ed amministrativo.

Infatti, nel campo del diritto commerciale, e più in generale della consulenza d'azienda, attraverso la forma del contratto di assistenza, lo Studio Legale Casizzone Peluso & Associati ha garantito e garantisce le proprie prestazioni professionali a favore di società e gruppi di società, leaders nazionali ed europei nei rispettivi settori produttivi (per es.: grafica; edilizia; calzature; idrocarburi; accessori per l'abbigliamento; ristorazione; mode management; ).

L'attività di consulenza legale spazia dalle problematiche inerenti la direzione e gestione d'azienda, attraverso la pianificazione giuridica di operazioni di scissione, fusione e terziarizzazione delle imprese, alla più classica tutela in sede contenziosa, alle procedure di trasferimento d'azienda, alla protezione e tutela giuridica dei segni distintivi dell'impresa, alla assistenza giudiziale e stragiudiziale in diritto tributario, alla assistenza giudiziale e stragiudiziale nelle procedure fallimentari e concorsuali in genere, alla tutela ed assistenza nello specifico settore del credito bancario.

Lo studio è annoverato tra i fiduciari del Banco di Napoli S.p.a..

Lo studio legale è altresì incaricato dal Tribunale di Napoli, Sezione Misure di Prevenzione e Sicurezza dell'amministrazione giudiziaria dei beni e delle quote sociali di aziende sottoposte a misure preventive antimafia, sviluppando anche in questo settore una pluriennale esperienza professionale.

Lo studio si distingue per l'approfondimento di tutte le tematiche afferenti i temi più tipici del diritto civile: diritti della personalità; diritto di famiglia; successioni; diritti reali; obbligazioni e contratti,  tipici e atipici.

Nel campo del diritto del lavoro e della previdenza sociale, lo studio legale ha condotto e portato a compimento numerose procedure collettive, nell'ambito della disciplina di cui alla l. 223/91, garantendo la propria costante consulenza alle società e gruppi di società assistiti; ha consolidato una pluriennale esperienza, sia in sede giudiziale che stragiudiziale, nel settore dei rapporti di lavoro subordinato e parasubordinato, con particolare riferimento ai contratti di agenzia e rappresentanza commerciale,  nonché, tra l'altro, in ordine all'aspetto giuslavoristico delle procedure di trasferimento di azienda e alle problematiche inerenti l'organizzazione aziendale in materia di igiene e sicurezza del lavoro.

Lo Studio legale è stato, altresì , studio fiduciario di alcune tra le più rappresentative  Organizzazioni Sindacali di categoria tra cui  UILTUCS-UIL Campania , la UIL TRASPORTI Campania  , nonché la UGL sanità Campania.

Oggi ha assunto un profilo consulenziale nel settore giuslavoristico prevalentemente datoriale annoverando tra i propri clienti alcune tra le più rappresentative realtà d'impresa della Campania e della Lombardia  .

Lo studio Casizzone collabora stabilmente da diversi anni alla rivista "Guida al Lavoro", edita dalle edizioni Il Sole –24 ore s.p.a., quale responsabile della rassegna periodica di giurisprudenza del lavoro del Tribunale di Napoli  nonché alla cattedra di Diritto Civile della facoltà di Giurisprudenza  dell'Università degli Studi Federico II di Napoli, alla cattedra di Diritto Privato della facoltà di Economia e Commercio dell'Università La Cattolica di Milano, alla cattedra di Diritto Privato Comparato e Sistemi Giuridici Comparati dell'Università Parthenope di Napoli ed alla cattedra di Diritto Privato della facoltà di Economia e Commercio dell'Università Statale di Novara